Ufficio
Spanbroekerweg 162
1715 GV Spanbroek
The Netherlands
Contattaci
+31 226 425 150
info@windenergysolutions.nl
Sant’Elena è un’isola remota nell’Oceano Atlantico meridionale, a circa 2000 chilometri a ovest dall’Africa, tra il Sud Africa e l’America. Quest’isola, parte del territorio britannico d’oltremare, ha una popolazione di 4.255 persone e le sue dimensioni sono approssimatamente di 16 Km per 8 (10 per 5 miglia).
Continua a leggere Il progetto Sant’Elena è iniziato intorno al 2000, quando tre turbine Lagerwey 18/80 sono state installate sull’isola. Nel 2009, WES ha portato il numero di turbine a un totale di sei, aggiungendo tre turbine WES80 da 80kW. Nel 2014, altre sei turbine hanno raddoppiato la capacità eolica dell’isola di Sant’Elena arrivando a dodici turbine eoliche. Grazie alle eccellenti condizioni del vento, le turbine eoliche forniranno tra il 20% ed il 30% dell’energia sull’isola, in funzione delle stagioni dell’anno. Close
Agire a livello locale
Manutenzione
Monitoraggio digitale
• Scada
La logistica
Eccellenza operativa
Concetto ibrido WES Sant’Elena
Le turbine hanno 2 modi per controllare la potenza massima:
1. Controllo primario, basato sulla frequenza di rete -> pitch passivo
2. Controllo secondario, basato sulla comunicazione -> ottica, ethernet, ecc.
Pitch passivo
Tutte le turbine WES hanno il nostro esclusivo sistema di passo passivo (pitch passivo). Questo si basa sul principio di mozzi oscillanti. Questa tecnologia è stata progettata nel 1980, sviluppata per più di 35 anni ed è il miglior concetto di passo delle pale per turbine eoliche di medie dimensioni.
Come risultato, la turbina eolica WES subisce meno usura e, pertanto, gode di una vita utile più lunga rispetto alle altre turbine.
Perché il pitching passivo è importante:
Sviluppatore del progetto